Approvvigio­namento
responsabile

Prendersi cura delle nostre risorse naturali rappresenta un aspetto critico per le generazioni future. Stiamo lavorando con i fornitori per assicurarci che Thai Union e l’intera industria ittica globale agiscano in modo da mantenere la salute dell’ambiente, la protezione delle specie e dell’ecosistema marino.

Referenze mareblu certificate msc pesca sostenibile

Crediamo che lo standard MSC pesca sostenibile sia il più credibile e completo per la pesca sostenibile. Per questo dal 2016 abbiamo fatto un ulteriore, significativo passo avanti nell'ambito del percorso intrapreso per migliorare concretamente il nostro approccio alla sostenibilità, lanciando diversi prodotti certificati MSC-Pesca Sostenibile, come la gamma di insalate con tonno e salmone Nutrimix.

MSC pesca sostenibile, la sede italiana di Marine Stewardship Council, è un'organizzazione internazionale non-profit nata per promuovere la pesca sostenibile e tutelare il futuro dei mari attraverso il proprio programma di certificazione.
MSC è uno dei programmi di etichettatura e certificazione più importanti al mondo per la pesca sostenibile: la presenza del marchio blu MSC sulle confezioni costituisce una garanzia e un chiaro punto di riferimento per i consumatori che desiderano acquistare prodotti provenienti da pesca sostenibile.

Un prodotto ittico certificato MSC è stato realizzato rispettando tre requisiti fondamentali:

Stock ittico sostenibile

La pesca deve lasciare in mare abbastanza pesci per far sì che lo stock ittico possa riprodursi e la pesca possa continuare per sempre.

Minimizzare l'impatto ambientale

Le operazioni di pesca devono essere gestite in modo da favorire l'ambiente marino dando opportunità alle piante e agli animali marini di prosperare e sostenere l'ecosistema.

Integrità ed efficacia nella gestione

Le aziende e le organizzazioni che partecipano alla pesca devono essere ben gestite.

La certificazione copre l'intera filiera produttiva. Dal mare al piatto.

Differenziamo le zone di pesca

Tutti i prodotti Mareblu sono realizzati con pesce proveniente dagli oceani Indiano e Atlantico, nel rispetto delle quote allocate dagli ORGP (Organizzazioni Regionali di Gestione della Pesca), dei divieti di pesca e delle moratorie. Mareblu non acquista pesce proveniente da riserve marine o aree protette, identificate da Stati o ORGP e opera sulla base delle indicazioni dell’International Seafood Sustainability Foundation (ISSF), che fissano gli obiettivi per un utilizzo sostenibile del mare.

La International Seafood Sustainability Foundation (ISSF) è un’organizzazione globale non-profit fondata nel 2009 e che riunisce membri della comunità scientifica internazionale, le aziende leader dell’industria conserviera del tonno (tra cui Mareblu) e il WWF (World Wildlife Fund). Il suo obiettivo è promuovere un utilizzo sostenibile degli stock di tonno esistenti, tramite la riduzione della pesca accidentale (by catch) e la promozione di pratiche di tutela dell’ecosistema marino.

www.iss-foundation.org

Garantiamo la tracciabilità dei nostri prodotti

Mareblu è da sempre attenta alla provenienza dei cibi. Conoscere le barche e gli equipaggi che catturano i nostri pesci è uno dei modi con cui possiamo essere assolutamente certi della loro qualità. Per questo, attraverso la sezione scoprimi del sito www.mareblu.it è possibile avere informazioni relative a tipo e specie di prodotto (tonno o sgombro), luogo di pesca e imbarcazione che ha effettuato la battuta di pesca.